Coprispalle all’uncinetto realizzato con le tue mani per l’estate dei festival

Autrice: Kristina Marie Fingerle

Ti manca ancora l’accessorio di tendenza per il tuo look da festival? Realizza il tuo coprispalle all’uncinetto in tutta semplicità e regalagli quel tocco in più utilizzando fili riflettenti. In questo modo, oltre a brillare tra la gente, viaggerai anche in modo più visibile e sicuro al buio. Con un paio di passaggi e un po’ di materiale puoi vivacizzare il tuo look estivo e creare outfit unici.

Ecco cosa ti serve:

1) Misura la tua circonferenza petto per scoprire quanto deve essere grande il tuo coprispalle. Divideremo per due questo numero per determinare la larghezza del coprispalle. Nel nostro caso, la circonferenza petto è di 96 cm e la metà sono quindi 48 cm.

2) Avvia un numero di catenelle volanti sufficiente per arrivare alla lunghezza corrispondente al numero calcolato. Nel nostro esempio abbiamo bisogno di 70 catenelle volanti per 48 cm. Se sei principiante, qui trovi un tutorial per le catenelle volanti.

3) Per lavorare all’uncinetto il primo occhiello, tieni ben ferme le tue catenelle volanti e realizzane altre nove. Prendi il filo, entra nella decima maglia dall’uncinetto e realizza un punto alto. Puoi trovare un tutorial qui. Attenzione: questo vale solo per il primo occhiello.

4) Avvia tre catenelle volanti, conta tre maglie ed entra nella quarta maglia dall’uncinetto. Lavora di nuovo un punto alto. Così ottieni i grandi occhielli che formano il coprispalle.

5) Ripeti la procedura fino alla fine della riga. Se ti dovessero rimanere in fondo tre o cinque maglie non è un problema; lavora come se te ne rimanessero ancora quattro.

6) Al termine di ogni riga è importante che avvii sempre sei catenelle volanti e non tre.

7) Infila ogni nuovo punto alto nel foro dell’occhiello grande e, come per la prima riga, avvia sempre tre catenelle volanti in mezzo.

8) A questo punto decidi tu quante righe vuoi realizzare all’uncinetto e quindi quale lunghezza avrà il tuo coprispalle. Nel nostro caso abbiamo fatto undici righe.

9) Ora passiamo al girocollo. Inizia normalmente come nelle righe precedenti, ma realizza soltanto cinque occhielli (vedi immagine). Se il tuo coprispalle è più piccolo del mio, prova con quattro occhielli. In un secondo momento, non appena hai terminato il girocollo, prova a infilare la testa e vedi se la misura è corretta.

10) Per scoprire quante catenelle volanti devi avviare per realizzare il girocollo, metti momentaneamente da parte il tuo uncinetto e conta dall’altra parte cinque occhielli più uno. Ricordati di quest’occhiello segnando il punto con il tuo dito. Ora conta tutti gli occhielli rimanenti fino ai cinque già lavorati. Nel nostro caso erano sette (quindi cinque contati da destra, sei (5 + 1) contati da sinistra, rimangono quindi sette occhielli al centro). Per aiutarti a visualizzare questo aspetto, puoi dare un’occhiata al risultato finale del passo 12.

11) Adesso devi contare ancora una volta: moltiplica per quattro il numero di occhielli che hai contato al centro e aggiungi tre. Nel nostro esempio quindi 7*4+3 = 31.

12) Raccogli i 31 punti di catenelle calcolati e infila nel nostro caso l’occhiello 5+1 (da sinistra) per lavorare il punto alto.

13) Prosegui quindi come da modello.

14) Quando arrivi di nuovo al girocollo, è opportuno contare un’altra volta. Conta l’asola dove finisci come una maglia, l’uncinetto doppio in mezzo come la seconda maglia e poi fai un’altra maglia da questa e poi inserisci l’uncinetto nella maglia dietro.

15) Ora lavoriamo di nuovo un punto alto in ogni quarta maglia e ne avviamo in mezzo tre volanti.

16) Una volta completato il girocollo, devi contare tutti gli occhielli di una riga sul davanti e confrontare il numero con la parte posteriore. Nel nostro caso ne abbiamo 18. Devi avere lo stesso numero davanti e dietro.

17) Prosegui come sempre a lavorare all’uncinetto fino all’undicesima riga.

18) Adesso devi lavorare i giromanica. Sovrapponi la parte anteriore e quella posteriore e cerca sul retro una maglia che si trova di fronte a quella del tuo uncinetto. Infila l’uncinetto e lavora una catenella. Qui trovi le istruzioni.

19) Unisci il top all’uncinetto dal lato aperto nella direzione in cui si troverà la spalla, in modo che il braccio possa passare comodamente. A tal fine, tendi sempre il tuo «coprispalle» fino a sentirtelo comodo addosso (non deve essere troppo allentato, altrimenti poi le maniche saranno troppo larghe).

20) Ora procedi a spirale, lavorando il motivo all’uncinetto in ogni maglia della manica. Se ti sembra troppo ampia, non è un problema saltare un occhiello di tanto in tanto. Abbiamo realizzato un totale di 15 occhielli per ogni anello.

21) Puoi decidere la lunghezza delle maniche. Prova più volte il coprispalle per trovare la lunghezza perfetta.

22) Ed ecco che il tuo coprispalle personale è pronto!

Prova a realizzarlo e divertiti!

P.S. Vuoi completare il tuo look? Allora realizza subito all’uncinetto la borsa coordinata! Qui trovi le istruzioni.

MADE VISIBLE by TCS Gruppo redazionale

Commento